MountainFreedom web site
Sponsor
Main Navigation
Progetti
Spedizioni
- MF Gasherbrum II 2001
- MF Cho Oyu 2002
- MF Everest 2004
- MF Shisha Pangma 2005
- MF Aconcagua 2006
- MF Maklu 2006
- Gasherbrum II 2006
- Cho Oyu Condor Exp
- K2 Freedom 2007
Attività
Manifestazioni
Search
News
Associazione
Member Section
Solidarietà
Libri e DVD
Fotografie
Messaggi
Spot
Carnival Street boulder 02 Marzo 2014

PROGRAMMA STREET BOULDER 2 MARZO 2014
PRESENTAZIONE
Al via la seconda edizione dello Street Boulder Contest di Sezze. L'obiettivo dell'evento è quello di divulgare la cultura di Montagna attraverso la pratica sportiva. Questa volta l'arrampicata incontra il centro storico, non piú in montagna ma sui muri del paese. La gara sará sviluppata in una serie di vie dislocate su tutto il perimetro del centro storico. I partecipanti avranno una mappa dove poter vedere l'ubicazione delle vie.
Lo STREET BOULDER è una pratica arrampicatoria il cui luogo di svolgimento è la città (street), i muri, le colonne e tutto ció che è arrampicabile, e la specialitá di arrampicata che si pratica è il bouldering (boulder), ovvero un'arrampicata senza corda, che arriva ad un'altezza massima di circa quattro metri (la sicurezza è garantita dai crash pad).
Carnival Street Boulder Contest Sezze non è solo arrampicata ma anche una festa ed un incontro con il mondo della montagna. Piazza dei Leoni sará il centro dell'evento, dove verrá effettuato il collegamento telefonico con il nostro presidente Daniele Nardi che attualemnte si trova in Pakistan per tentare la scalata in prima invernale del Nanga Parbat (http://www.danielenardi.org/). Proietteremo anche le immagini della spedizione alpinistica del 2013.
In piazza verrá montata una parete di arrampicata sportiva per far provare anche chi ancora non conosce questo sport.
Ringraziamo in particolar modo il Comune di Sezze per aver dato il patrocinio all'iniziativa e le aziende che ci stanno aiutando nell'organizzazione dell'evento. In particolar modo Latina Produzioni Agricolo, Salewa, Tasciotti, Extreme Limits, Climbing Paradise, Wild Climb
Rispettare segnaletica sui blocchi
Divieto di salita senza crash pad (traversi bassi esclusi)
Alle 12 avranno inizio le qualificazioni, entro e non oltre le 16 si dovranno riconsegnare le tabelle punteggio
I blocchi sono di tre tipi facili(1 punto), medi(2 punti), duri(3punti)
Alle 17.30 si terranno le finali, alle 19 le premiazioni
Ogni concorrente è tenuto a portare almeno un crash pad e le scarpette (la magnesite a discrezione del partecipante)
Proteggere tutti per uno, uno per tutti
Rispetto assoluto x i partecipanti, gli edifici e chi li abita,
· Durante l'orario previsto per la gara si arrampica solo sui tracciati urbani contrassegnati dagli organizzatori (muri, cornicioni, archi, ecc…)
· Ad ogni concorrente verrá rilasciata la mappa del percorso di gara con l'elenco e le posizioni dei problemi, informazioni sui medesimi ed una tabella dove autocertificare i blocchi realizzati
· Si qualificheranno per la finale i 4 boulderisti di ogni categoria che otterranno il punteggio più alto in base al coefficiente di difficoltà e dal numero di tracciati completati. Si aggiudicherà il Contest chi, in ciascuna categoria, chiuderà i blocchi di finale con il minor numero di tentativi
· E’ assolutamente vietato arrampicare al di fuori dei percorsi tracciati per la gara. Sezze è un borgo storico, non lasciate altro che le vostre impronte
Per informazioni:
ASD Mountain Freedom info@mountainfreedom.it
tel 3311712642 Luigi Grenga