Al Monte Matese "WaterfallGully" di Cristiano Iurisci
Tiro1: 30mt 8mt 85° poi 75 e 60°
Tiro2: 30mt 5mt 85° poi 70 e 60°
Tiro3: 45mt 5mt 60° poi traverso a sx di 10mt a 55° poi 10mt a 60° con risalto a
70°, poi 10mt 55° fino ad uscire in cresta
Difficoltà totale TD/TD+ o in scala ghiaccio 2 / IV-
Ecco le foto e didascalie relative_CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE:
ore 6,30 davanti a noi le piste di campitello e sullo sfondo le
pareti in questione purtoppo la foto panoramica di campitello e' troppo grande! non posso piu'
modificarla!
la nostra via parte a sx dell'evidnte macchia di roccia e sale
dritto nella zona ancora in ombra fino in cresta
queste
sono tutte le pareti scalabili oltre gli impianti di
risalita di Campitello, a dx c'e' il "Pandoro" con una nostra via di TD+ di
120mt, sulle pareti a sx altre 5 vie di cui quella aperta oggi e' la piu' a
sinistra
sto
attaccando il primo "muro" del primo tiro di "WaterfallGully"
ho
appena superato il tratto a 85°
zoomata del muro e pendii sovrastanti
sto
attaccando il muro del secondo tiro
questo
e' quello che mi aspetta per il terzo tiro
attacco
il muro del terzo tiro e faccio una foto alla seconda sosta,
insisto un paio di volte ma mi deco arrendere, il ghiaccio non e' ottimo e
rischiare" praticamente sprotetto per oltre 10mt a 80/90° non me la sento; per
fortuna c'e' una via di fuga piu' facile sulla sinistra
questa
e' la vetta, c'e' un casottino con ripetirore e parabola...avete
visto che roba crea il forte vento del Matese?
vista
laterale casottino con antenna annessa e parabola... si capisce?
altra prospettiva...questo dovrebbe essere l'ingresso del casottino, ah
le dimensioni del casottino in estate sono di 5x5mt e 3,5mt di altezza circa e
l'antenna e' alta circa 8-9mt
questa e' la situazione di una parete secondaria mentre scendiamo nel
canale per tornare agli impianti...ovunque si puo' scalare!
Funghi di ghiaccio coprono tutto!